Peritonite infettiva Felina_Ag - FIPV Ag - VETcontrol - VETcontrol

Vai ai contenuti
Test Peritonite infettiva
Test rapido ICT per la determinazione della presenza di anticorpi di Peritonite infettiva nel gatto.
Campione: siero, plasma o sangue intero
Sensibilità: > 100 %
Specificità: > 99 %
Tempo di analisi: 5-10 minuti
Marca: Lumiquick Diagnostics USA - VECHEK AllTest Biotech
Confezione: 10 Test
Prezzo Chiaro
Iva: Inclusa
Spedizione: Gratuita
per ordine di 30 test (anche misti)
10 Test ICT per Peritonite Infettiva Felina Ab - Scadenza 03-2024
Disponibilità immediata
€ 73,20(IVA incl.)
Aggiungi

Procedura di analisi
2
Metodica Prelievo
Con la pipetta fornita trasferire 1 goccia (10 μL) del campione nel pozzetto.
3
Metodica Prelievo
Aggiungere 3 gocce di diluente (80 μL)
4
Metodica Prelievo
Intrepretare i risultati entro 5-10 minuti
1
Metodica Prelievo
Prelevare Sangue intero, Siero o Plasma in accordo con le normali procedure di laboratorio.
DESCRIZIONE
Il Test QuickProfileTM FIPV Ab (Feline Infectious Peritonitis Virus Ag) è un test rapido immunocromatografico utilizzato per la rilevazione qualitativa degli anticorpi del virus.

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Il test immunocromatografico a flusso laterale ha una finestra di prova. La finestra di prova ha una zona T (test) e una zona C (controllo) invisibili prima dell'aggiunta del campione. Quando il campione viene applicato nel pozzetto, il liquido fluisce lateralmente sulla superficie della striscia di prova. Se nel campione vi è sufficiente presenza di antigeni, apparirà una banda visibile nella zona T. La fascia C, che agisce come un controllo procedurale, dovrebbe sempre apparire dopo l'applicazione di un campione e indica un risultato valido.

COMPONENTI DEL KIT
- 10 buste di alluminio, ognuna delle quali contiene una cassetta, una pipetta e un essiccante
- 1 provetta di diluente
- 1 manuale istruzioni per l'uso

PREPARAZIONE DEL CAMPIONE
Prelevare Sangue intero, Siero o Plasma in accordo con le normali procedure di laboratorio.

PROCEDURA DI ANALISI
Utilizzare la pipetta fornita per trasferire 10 μL del campione (riga nera) nel pozzetto della cassetta test.
Quando il campione è completamente assorbito aggiungere 3 gocce di diluente (80 μL) nel pozzetto.
Assicurarsi durante l'esecuzione dell'operazione che non si formino bolle d'aria all'interno della pipetta.
Intrepretare i risultati entro 5-10 minuti. Oltre i 10 minuti i risultati non sono accurati.

INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI
Test positivo: sono evidenti due linee nel campo di reazione della cassetta (sia linea C che T).
Test negativo: è evidente una sola linea nel campo (C).
Test invalido: se nessuna linea controllo (C) appare dopo il test, il risultato è da considerarsi invalido. Non è possibile tenere in considerazione la presenza o meno della linea (T). In tal caso, è possibile che la procedura del test non sia stata correttamente seguita o sia stato utilizzato un test oltre la data di scadenza: in questo caso ripetere il test con un'altra confezione.
La presenza della linea in prossimità della lettera (C) indica la linea di controllo ed indica la corretta esecuzione del test.
La linea (C) non è una linea di riferimento e può avere intensità diversa dalla linea (T).

CONSERVAZIONE DEL TEST
Conservare i test a temperatura ambiente (4 ~ 30°C). Non refrigerare.
Non conservare sotto la luce diretta del sole. Il test è valido sino alla data di scadenza impressa sulla confezione.
Torna ai contenuti